78 Views

Oggi vogliamo parlarti delle carni avicole per il Natale e nello specifico di quelli che sono definiti gli “outsider”: capponi, faraone, oche e tacchinelle che si confermano tra le più amate dagli Italiani nei periodi di festa.

Vuoi saperne di più? Allora non ti resta che continuare con la lettura.

Cappone

Il cappone è uno degli alimenti principe del Natale: un vero must del pranzo del 25 dicembre. Il cappone a natale si utilizza in diverse ricette Si tratta di un gallo castrato, pratica con una lunghissima storia, usata fin dall’Antica Grecia e poi a Roma. Inizialmente serviva per rendere più mansueti gli animali nel pollaio ma poi si scoprì che in questo modo la carne era più saporita e tenera. Così, nei secoli, il cappone è diventato un alimento prelibato, ben radicato nella nostra tradizione. Pensate che ne parla anche Alessandro Manzoni ne I Promessi Sposi: non a caso è protagonista di uno dei momenti più tradizionali dell’anno, il Natale.

Anatre

Perfette per il menu di Natale, l’anatra è perfetta se vuoi fare un figurone per il cenone dell’ultimo dell’anno. Quindi se vuoi un piatto che lasci stupiti amici e parenti, la scelta dell’anatra sarà senz’altro quella giusta!

Oche

Lo stesso discorso dell’anatra possiamo farlo per le oche, un’altra prelibatezza che lascerà i tuoi commensali davvero estasiati, sia nella forma che nel gusto!

Faraona

La faraona rientra nella famiglia delle carni bianche. Rispetto al pollo o al tacchino, cui magari siamo più abituati, la sua carne ha un colore scuro, è molto consistente e ha un sapore intenso. Si tratta di carni ricercate e pregiate, che sprigionano un aroma inconfondibile. Non a caso in molte regioni italiane la faraona è uno dei piatti tipici delle festività natalizie.

Noi di Diomede Garavello siamo qui per dirti che puoi trovare i prodotti di cui abbiamo appena parlato nella nostra macelleria, anche e soprattutto nel periodo natalizio, quando vanno proprio a ruba. Quindi per questo Natale, non preoccuparti di rimanere senza. Potrai tranquillamente venire a trovarci nella nostra macelleria al mercato generale in Via Cesare Lombroso, 53 e saremo lieti di servirti come solo noi sappiamo fare! E se non puoi venire per prenotare? Puoi farlo chiamando lo 025460780 e saremo pronti per segnare la tua prenotazione. Con noi di Diomede Garavello sulla tua tavola di Natale non mancheranno mai i piatti della tradizione.

torna su
× Scrivici su Whatsapp